HVO: diesel proveniente da fonti rinnovabili e materiali di scarto
Emissioni di CO₂ ridotte fino al 90%
La sostenibilità dell'HVO
L’HVO, ovvero l’olio vegetale idrotrattato (Hydrotrated Vegetable Oil) è un diesel rinnovabile che fa il primo passo verso un trasporto sostenibile.
Grazie alla sua provenienza da materie prime rinnovabili (come coltivazioni non in conflitto con la filiera alimentare), prodotti di scarto (come oli esausti, grasso animale e residui dell'industria agroalimentare) e all'utilizzo dell'idrogeno come catalizzatore si ottiene un prodotto, utilizzabile in purezza, compatibile con tutti i motori diesel e che riduce le emissioni fino al 90% rispetto ai tradizionali combustibili.
I vantaggi dell'HVO
L'HVO presenta determinati vantaggi rispetto al comune Diesel e Biodiesel:
- Elevato potere calorifico
- Elevato numero di cetano
- Eccellenti prestazioni a basse temperature
- Maggior pulizia del sistema
- Bassa tendenza a reazioni battereologiche e contaminazione batterica
- Totale miscibilità col gasolio tradizionale
- Costo inferiore
- Ridotto consumo di Adblue
Compatibilità del prodotto
L'HVO è utilizzabile e stoccabile in versione pura o mischiabile con il gasolio tradizionale senza alcuna controindicazione.
Inizialmente certificato per essere utilizzato su tutti i mezzi (leggeri e pesanti) dall'Euro 5 in poi con le diciture XTL o EN 15940 presenti sul libretto uso e manutenzione del mezzo.
Dopo qualche primo periodi di incertezza, ora il prodotto è testato ed utilizzato anche su motori meno recenti come gli Euro 4 fino agli Euro 2.
La R.O.M.E.A srl s'è adoperata per l'arrivo di questo prodotto aggiornando deposito, sistemi d'erogazione e flotta mezzi al fine di garanti la massima qualità possibile alla consegna.
Tramite il nostro deposito ed i nostri partner seguiamo la vendita e consegna dell'HVO in tutto il Nord Italia con anche la possibilità di ritirare HVO direttamente dal nostro deposito per forniture B2B